Cos'è tasso di cambio?

Il tasso di cambio, anche detto corso di cambio, indica il valore di una valuta rispetto a un'altra. In altre parole, esprime quante unità di una valuta sono necessarie per acquistare un'unità di un'altra valuta.

Esistono diversi tipi di tassi di cambio:

  • Tasso di cambio nominale: È il tasso di cambio "grezzo", ovvero il prezzo relativo di due valute. Ad esempio, se il tasso di cambio nominale EUR/USD è 1.10, significa che 1 Euro può essere scambiato con 1.10 Dollari Americani.

  • Tasso di cambio reale: Tiene conto del livello dei prezzi nei due paesi. È calcolato come il tasso di cambio nominale aggiustato per il rapporto tra i livelli dei prezzi interni ed esteri. Formula: Tasso di Cambio Reale = Tasso di Cambio Nominale * (Livello dei Prezzi Interno / Livello dei Prezzi Estero). Questo tasso riflette il potere d'acquisto relativo tra due valute.

  • Tassi di cambio fissi: Il valore di una valuta è ancorato a un'altra valuta o a un paniere di valute. La banca centrale interviene per mantenere il tasso di cambio al livello desiderato. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sistema%20di%20cambio%20fisso.

  • Tassi di cambio fluttuanti: Il valore di una valuta è determinato dalle forze di domanda e offerta sul mercato dei cambi. Le banche centrali possono intervenire per influenzare il tasso di cambio, ma non si impegnano a mantenerlo a un livello specifico. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sistema%20di%20cambio%20fluttuante.

  • Tassi di cambio amministrati (o ibridi): Una combinazione dei due sistemi precedenti, dove la banca centrale interviene per limitare le fluttuazioni, ma non si impegna a un tasso fisso.

Il mercato dei cambi (o Forex, Foreign Exchange) è il luogo dove vengono scambiate le valute. È un mercato decentralizzato e globale, attivo 24 ore su 24, 5 giorni a settimana. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mercato%20dei%20cambi.

I fattori che influenzano i tassi di cambio sono molteplici e complessi. Alcuni dei più importanti includono:

  • Tassi di interesse: Tassi di interesse più elevati in un paese tendono ad attrarre capitali stranieri, aumentando la domanda della valuta e quindi il suo valore.

  • Inflazione: Un'inflazione più alta in un paese rispetto ad altri erode il potere d'acquisto della sua valuta, portando a una sua svalutazione. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inflazione.

  • Bilancia commerciale: Un surplus commerciale (esportazioni maggiori delle importazioni) aumenta la domanda della valuta nazionale, portando a un suo apprezzamento.

  • Stabilità politica ed economica: Paesi con una situazione politica ed economica stabile tendono ad attrarre investimenti stranieri, rafforzando la loro valuta.

  • Speculazione: Le aspettative degli investitori sul futuro valore di una valuta possono influenzare la domanda e l'offerta, e quindi il suo tasso di cambio.

La comprensione dei tassi di cambio è fondamentale per le imprese che operano a livello internazionale, per gli investitori che detengono asset in valute diverse e per i viaggiatori che devono cambiare la propria valuta.